Recensione Roborock Q5 Pro+: aspirapolvere robot economico con potente aspirazione e funzioni smart

Il conveniente Roborock Q5 Pro+ offre prestazioni di pulizia sorprendenti per il suo prezzo

Aspirapolvere robot Roborock Q5 Pro Plus mentre pulisce un tappeto
(Image: © Future)
ultimo aggiornamento 29 lug 2025

Verdetto preliminare

Il Roborock Q5 Pro+ offre prestazioni di aspirazione notevoli per il suo prezzo accessibile, gestendo con efficienza polvere e peli di animali domestici. Grazie alla navigazione intelligente LiDAR, alla base di svuotamento automatico salvaspazio e a un'app per smartphone eccellente, si distingue tra i robot aspirapolvere. Tuttavia, la funzione lavapavimenti è poco efficace e l’evitamento degli ostacoli è piuttosto basilare. Nonostante questi limiti, rappresenta un’ottima scelta per chi cerca una pulizia potente a un prezzo conveniente.

Vantaggi

  • + Potente aspirazione.
  • + Gestisce facilmente i peli degli animali domestici.
  • + Serbatoi extra capienti per una maggiore comodità.
  • + Opzione Roborock conveniente.
  • + Base compatta con svuotamento automatico.

Svantaggi

  • - Prestazioni di lavaggio limitate.
  • - Il panno per il lavaggio rimane abbassato sui tappeti.
  • - Il design più alto limita il passaggio sotto i mobili bassi.
  • - Rilevamento ostacoli basilare.

Perché fidarsi di TechRadar? Testiamo accuratamente ogni prodotto e servizio che recensiamo, così puoi fare acquisti in tutta sicurezza. Scopri di più sul nostro processo di test.

Recensione Roborock Q5 Pro+: panoramica rapida e caratteristiche principali

Robot aspirapolvere Roborock Q5 Pro Plus nella base di ricarica
(Image credit: Future)

Il Roborock Q5 Pro+ è un robot aspirapolvere dal prezzo accessibile che offre una potenza di pulizia sorprendente, soprattutto per quanto riguarda l’aspirazione. Con una forza di aspirazione di 5.500 Pa, raccoglie efficacemente polvere, sporco e peli di animali domestici, anche sui tappeti, grazie alle sue doppie spazzole in gomma ispirate ai modelli di fascia alta. Se il tuo obiettivo principale è l’aspirazione e cerchi un buon rapporto qualità-prezzo senza spendere una fortuna, questo potrebbe essere uno dei migliori robot aspirapolvere per te.

Questo modello utilizza una tecnologia di navigazione LiDAR avanzata per una mappatura precisa e percorsi di pulizia efficienti. Sebbene il sistema di evitamento degli ostacoli sia piuttosto basilare—rendendolo meno adatto ad ambienti molto ingombrati—dà il meglio di sé in case con pavimenti liberi. Tra le caratteristiche più apprezzate ci sono anche il sacchetto della polvere capiente da 2,5 litri nella base di ricarica compatta ed efficiente, e un’app intuitiva e facile da usare.

Anche se il Q5 Pro+ si comporta egregiamente su tutti i tipi di pavimento per quanto riguarda l’aspirazione, il sistema di lavaggio è limitato. Dispone infatti di un panno statico per il lavaggio, privo di funzione autopulente, quindi le prestazioni in questa modalità sono inferiori rispetto a molti concorrenti, compresi alcuni modelli più costosi dello stesso marchio.

Se il lavaggio non è una priorità per te, il Q5 Pro+ rappresenta una scelta eccellente. Essendo un modello leggermente datato, si trova spesso in offerta, risultando una soluzione particolarmente conveniente. Non sarà l’ultimo arrivato, ma garantisce un’aspirazione affidabile, navigazione intelligente e poca manutenzione grazie al grande sacchetto della polvere. È tra i migliori robot aspirapolvere economici e una delle scelte top per chi ha animali domestici e vuole spendere poco.

Questa è una panoramica rapida—continua a leggere per la recensione completa del Roborock Q5 Pro+.

Recensione Roborock Q5 Pro Plus: prezzo e disponibilità

La serie Q5 Pro è stata presentata per la prima volta a settembre 2023 ed è diventata disponibile a ottobre 2023. Attualmente, il Q5 Pro+ con base di svuotamento automatico è elencato sul sito statunitense a 699,99 $, ma è in offerta a 359,99 $. Nel Regno Unito è disponibile a 499,99 £, ridotto a 349,99 £. Per i clienti australiani, il Q5 Pro+ ha un prezzo di 999 AU$ (scontato a 799 AU$), anche se attualmente non è disponibile. Puoi trovare il Q5 Pro+ anche su Amazon, ma la disponibilità negli Stati Uniti e nel Regno Unito può variare.

Se non hai bisogno della base di svuotamento automatico, puoi considerare il modello Q5 Pro, che viene fornito con una base di ricarica standard. Questa versione ha un prezzo di 429,99 $ (ora 179,99 $) negli Stati Uniti e di 299 £ (ridotto a 199,99 £) nel Regno Unito. In Australia è disponibile solo tramite rivenditori terzi, con un prezzo di listino di 899 AU$.

I robot aspirapolvere sotto i 500 $ o le 400 £ sono generalmente considerati opzioni economiche. Al prezzo pieno, il Pro+ si colloca nella fascia media, ma gli attuali sconti lo rendono una scelta conveniente. Il modello Pro standard è accessibile anche a prezzo pieno e diventa un vero affare quando è scontato. Se la tua esigenza principale è l’aspirazione, questo modello è una scelta molto valida.

Tuttavia, se dai priorità alle funzioni di lavaggio, potrebbe non essere il modello più adatto. In tal caso, potresti valutare modelli top di gamma precedenti, come quelli dotati di sistemi avanzati di lavaggio e capacità di auto-pulizia, disponibili intorno ai 799,99 $ o 500 £, anche se il prezzo di listino è più alto.

Per chi acquista nel Regno Unito, vale la pena considerare anche lo Xiaomi X20+, disponibile ad un prezzo molto competitivo di 299 £ e con un ottimo rapporto qualità-prezzo tra i robot aspirapolvere economici.

Ricorda che i Q5 Pro e Pro+ sono ormai considerati modelli leggermente datati, visto il ritmo rapido con cui vengono lanciati nuovi robot aspirapolvere. Con sconti frequenti e disponibilità limitata, questa linea di prodotti potrebbe essere presto fuori produzione.

Per il mercato italiano, i prezzi non sono sempre allineati a quelli internazionali, ma orientativamente il Q5 Pro+ si trova tra i 350 € e i 400 €, mentre il Q5 Pro standard si aggira tra i 180 € e i 250 €, a seconda delle offerte e dei rivenditori.

Recensione del design e delle funzionalità di Roborock Q5 Pro+

Primo piano del modulo di navigazione e dei pulsanti di controllo sul robot aspirapolvere Roborock Q5 Pro Plus

Anche se tendo spesso a preferire Roborock quando scelgo un robot aspirapolvere, mi sorprende quanti modelli diversi siano disponibili: solo nell’ultimo anno (a marzo 2025) ne sono stati lanciati più di 21. Perfino per chi, come me, si occupa di recensire questi dispositivi per la smart home, può essere difficile distinguere le differenze tra i vari modelli. Per chi si avvicina per la prima volta ai robot aspirapolvere, è facile sentirsi sopraffatti dalla varietà di funzioni disponibili, come la potenza di aspirazione, la tecnologia di navigazione, l’evitamento degli ostacoli e le avanzate funzioni di lavaggio.

Se stai cercando un modo economico per entrare nel mondo dei robot aspirapolvere, la serie minimalista Q5 Pro è un ottimo punto di partenza. Il Q5 Pro è disponibile in due versioni: la Pro+ con una comoda base di svuotamento automatico e la versione standard Pro senza base. Tra le opzioni più convenienti della gamma, il Q5 Pro+ offre un eccellente rapporto qualità-prezzo senza rinunciare alle funzionalità essenziali.

Vista ravvicinata del sensore di navigazione e dei pulsanti di controllo sul robot aspirapolvere Roborock Q5 Pro Plus
(Image credit: Future)

Design del robot

Esaminiamo più da vicino questo robot aspirapolvere. Con dimensioni di 35 x 35,3 x 9,7 cm, ha una larghezza simile alla maggior parte dei robot aspirapolvere, ma è leggermente più alto, poco meno di 9,7 cm. Questa altezza extra potrebbe impedirgli di passare sotto mobili particolarmente bassi, a differenza di alcuni modelli più sottili. Dal punto di vista estetico, è un dispositivo piacevole alla vista, anche se la superficie scanalata e l’esterno in plastica nera tendono ad attirare rapidamente la polvere.

Come molti robot aspirapolvere moderni, questo modello utilizza una tecnologia avanzata LiDAR (Laser Distance Sensor) per la navigazione. Grazie al LiDAR, il robot può scansionare e mappare rapidamente la tua casa—di solito in pochi minuti—offrendo una piantina dettagliata tramite l’app dedicata. I robot dotati di LiDAR si distinguono per l’efficienza nella navigazione, anche al buio, e tornano sempre alla base di ricarica dopo la pulizia. Si tratta di un netto miglioramento rispetto ai vecchi modelli dotati solo di videocamera, che spesso incontrano difficoltà nella navigazione accurata. Scopri di più su come navigano i robot aspirapolvere qui.

Questo modello non è dotato di una fotocamera frontale, quindi potrebbe avere difficoltà nel rilevare ostacoli più bassi di dieci centimetri. Invece, si affida alla tecnologia LiDAR e a un sensore a urto per navigare tra oggetti e mobili di dimensioni maggiori. Sebbene ci sia un sensore frontale, serve solo ad aiutare il robot a tornare alla base di ricarica.

Come la maggior parte dei robot aspirapolvere, il Q5 Pro è dotato di quattro sensori posti sotto l’unità per evitare cadute dalle scale. È inoltre possibile impostare una barriera virtuale tramite l’app per una maggiore sicurezza. La parte superiore del dispositivo dispone di tre pulsanti facilmente accessibili per il controllo manuale: base, avvio/arresto e pulizia mirata.

Aspirapolvere robot Roborock Q5 Pro Plus capovolto per mostrare le spazzole di pulizia e i componenti inferiori
(Image credit: Future)
Aspirapolvere robot Roborock Q5 Pro Plus con il contenitore della polvere rimosso
(Image credit: Future)

Questo modello è dotato di rulli Duo Roller in gomma altamente efficienti, che raccolgono efficacemente lo sporco sia dai tappeti che dai pavimenti duri. Include anche una spazzola laterale rotante progettata per spazzare polvere e detriti dagli angoli verso il percorso dell’aspirapolvere. Con una potenza di aspirazione di 5.500 Pa, questo robot aspirapolvere ha una valutazione inferiore rispetto ad alcuni modelli di fascia alta, ma come dimostrato nei nostri test, garantisce comunque ottime prestazioni di pulizia—soprattutto considerando il prezzo più accessibile.

Anche se questo modello non è dotato di un sensore a ultrasuoni per i tappeti, viene pubblicizzato con una funzione di aumento automatico della potenza sui tappeti. Tuttavia, durante l’uso, non si nota un cambiamento evidente nel suono del motore che confermi questa funzione.

Un punto di forza è il grande serbatoio interno per la polvere da 770 ml—significativamente più capiente rispetto ai 270 ml tipici della maggior parte dei robot aspirapolvere. Questo significa che può raccogliere grandi quantità di peli di animali e detriti prima di tornare alla base di ricarica, dove il contenuto viene svuotato automaticamente in un sacchetto per la polvere da 2,5 litri. Maggiori dettagli su questa funzione sono forniti di seguito.

Se hai una casa grande e ti interessa l'autonomia della batteria, sarai felice di sapere che il Q5 Pro è dotato di una potente batteria da 5200 mAh, una capacità equiparabile a quella di alcuni dei precedenti modelli top di gamma del marchio. Questa batteria offre fino a 180 minuti di autonomia, garantendo energia più che sufficiente per pulire superfici estese.

Tuttavia, il principale punto debole di questo modello è la funzione lavapavimenti. Sebbene molte persone cerchino robot con questa funzione, alcuni utenti preferiscono un sistema di aspirazione altamente efficiente, magari con un sacchetto per la polvere di grandi dimensioni, piuttosto che vedere lo spazio della base occupato da serbatoi d’acqua.

Qual è quindi il problema del mop di questo robot? Innanzitutto, utilizza un semplice panno statico da 35 cm che non esercita abbastanza pressione sul pavimento, rendendo la pulizia meno efficace. Inoltre, poiché nella base non sono presenti serbatoi d’acqua, dovrai riempire manualmente un piccolo serbatoio da 180 ml posizionato sopra il panno lavapavimenti. Puoi scegliere tra due livelli di umidità: alto e basso. Tieni presente che il mop non si solleva automaticamente quando passa sopra i tappeti, quindi presta attenzione se hai molti tappeti lungo il percorso di pulizia. Per maggiori dettagli sulle prestazioni della funzione lavapavimenti, consulta il capitolo Prestazioni qui sotto. In sintesi, la funzione lavapavimenti non ha soddisfatto pienamente le aspettative.

Stazione di ricarica per robot aspirapolvere Roborock Q5 Pro Plus
(Image credit: Future)

Design della base

Il Q5 Pro+ è dotato di una base progettata con cura e di un sacchetto per la polvere extra-large da 2,5 litri, offrendo una capacità superiore rispetto alla maggior parte dei robot aspirapolvere che generalmente ne hanno circa due. Non avendo serbatoi d'acqua da inserire, la base rimane compatta—misura circa 45 cm in altezza, 30 cm in larghezza e 44 cm in profondità—occupando così pochissimo spazio sul pavimento di casa.

La dock presenta un elegante design frontale a coste, che le conferisce un aspetto moderno e distintivo rispetto ad alcune alternative meno attraenti presenti sul mercato. Tuttavia, il coperchio utilizzato per accedere al sacchetto della polvere risulta un po' fragile. Anche l’installazione della dock è leggermente più complessa rispetto a molti altri modelli, poiché sarà necessario utilizzare la chiave a brugola inclusa (che si trova sotto la piattaforma) per fissare la dock al vano del contenitore.

Recensione del robot aspirapolvere Roborock Q5 Pro+: prestazioni di pulizia e funzionalità

Esploriamo come si comporta il Roborock Q5 Pro+. I risultati sono un po' contrastanti, quindi abbiamo suddiviso questa sezione in navigazione, aspirazione e lavaggio per evidenziare chiaramente in quali aspetti questo robot aspirapolvere eccelle e dove invece potrebbe migliorare.

Il robot aspirapolvere Roborock Q5 Pro Plus aggira i giochi per cani sul pavimento
(Image credit: Future)

Prestazioni di navigazione

Tutti i modelli Roborock Saros 10R sono noti per l’eccellente navigazione, e questo non fa eccezione. Anche se non dispone della navigazione LiDAR multi-punto avanzata presente in alcuni modelli più recenti, ha gestito senza problemi la mia casa con spazi aperti. Durante i test non si è mai perso né è rimasto bloccato sotto i mobili—un segnale promettente per chi cerca un robot aspirapolvere affidabile.

Il Q5 Pro utilizza algoritmi di percorso adattivi che gli permettono di pulire i pavimenti seguendo schemi logici e lineari, invece dei percorsi casuali tipici dei sistemi di navigazione basati solo su telecamera. Questo si traduce in una pulizia più efficiente e approfondita.

Inoltre, questo robot aspirapolvere è riuscito facilmente a superare i miei tappeti, anche quelli più leggeri o sottili. Per chi ha diversi tipi di pavimenti in casa, si tratta di un vantaggio importante.

Questo modello offre una funzione base di evitamento degli ostacoli, risultando quindi più adatto a case generalmente prive di piccoli oggetti come calzini sparsi, mattoncini o cavi del telefono. Se il tuo ambiente domestico presenta spesso questi tipi di ostacoli, potrebbe essere opportuno investire in un robot aspirapolvere più avanzato oppure optare per metodi di pulizia tradizionali.

Il Q5 Pro si affida a una semplice tecnologia touch-and-go per rilevare gli ostacoli. Può spostare delicatamente oggetti più grandi durante la navigazione o aggirarli. Tuttavia, non riconosce sempre gli ostacoli e, secondo i test, tende a non rilevare oggetti più bassi di circa 10 cm. Di conseguenza, spesso passa sopra piccoli oggetti come ossa di nylon per cani o spinge in giro giocattoli leggeri che altri robot aspirapolvere solitamente evitano.

Prestazioni dell'aspirapolvere

Questo robot aspirapolvere si distingue sia nella pulizia dei pavimenti duri che dei tappeti. Le sue prestazioni impressionanti non sorprendono, dato che pochi robot della stessa categoria offrono risultati così affidabili.

Durante i test su un pavimento della cucina con un mix di detriti difficili—come pasta, briciole di biscotti, zucchero, farina e cornflakes—l’aspirapolvere è stato impostato alla massima potenza e ha effettuato due passaggi. I risultati sono stati eccellenti: ogni residuo è stato completamente rimosso, anche quelli più grandi che inizialmente erano stati spostati. Non sono rimaste tracce, a dimostrazione dell’ottima potenza di aspirazione e dell’efficienza del dispositivo.

Su un tappeto a pelo medio, utilizzando la funzione di pulizia mirata tramite app e la massima potenza, l’aspirapolvere ha raccolto la maggior parte dei detriti già al primo passaggio. Successivamente è tornato sull’area per assicurarsi che anche l’ultima particella venisse eliminata, muovendosi da diverse angolazioni per garantire un risultato impeccabile. Questo evidenzia l’efficacia sia sui tappeti che sui pavimenti duri.

Nel corso di cinque giorni, l’aspirapolvere ha dimostrato anche di gestire efficacemente i peli di animali domestici, anche in presenza di più animali in casa. Il capiente serbatoio interno rappresenta un grande vantaggio, soprattutto per chi ha animali: non solo permette di raccogliere più peli durante le pulizie quotidiane, ma aiuta anche a prevenire intasamenti e compressioni quando il robot si svuota automaticamente alla base di ricarica.

Molti robot aspirapolvere hanno difficoltà con l’auto-svuotamento, spesso perché i peli si incastrano all’uscita del serbatoio o all’ingresso della base. Sebbene tali blocchi siano facili da rimuovere, possono risultare scomodi. Prestare attenzione ai suoni emessi dal robot durante lo svuotamento può aiutare a individuare rapidamente eventuali problemi, assicurando un funzionamento regolare e senza intoppi.

Strisce umide su un pavimento in legno dopo la pulizia con il robot aspirapolvere Roborock Q5 Pro Plus
(Image credit: Future)

Prestazioni di lavaggio

Il sistema di lavaggio di questo robot aspirapolvere offre solo capacità di pulizia di base. Fatica a rimuovere qualsiasi cosa oltre alla polvere leggera o allo sporco superficiale minimo, risultando quindi poco efficace per esigenze di pulizia più profonde. Inoltre, il panno non può sollevarsi quando il robot passa sui tappeti, quindi sarà necessario rimuovere eventuali tappeti prima di iniziare un ciclo di pulizia.

Per utilizzare la funzione di lavaggio, riempi il piccolo serbatoio d'acqua da 180 ml—è consigliata acqua calda—e regola l'apposito interruttore sotto il panno per impostare il livello di umidità desiderato. Dopo aver atteso qualche minuto affinché il panno si impregni, il robot sarà pronto per la pulizia. Poiché l'app non offre una modalità di lavaggio dedicata, dovrai avviare una sessione standard di aspirazione e il panno seguirà semplicemente il robot mentre si muove sui pavimenti.

Per la mia esperienza, questo mocio ha lasciato più umidità sul pavimento rispetto ad altri robot lavapavimenti e, sulle mie assi di legno leggermente irregolari, l’acqua si presentava sotto forma di aloni. Anche se il mocio raccoglieva lo sporco, non sostituisce l’efficacia della pulizia manuale tradizionale. Inoltre, è necessario rimuovere il panno e risciacquarlo con acqua calda dopo ogni utilizzo, il che può risultare scomodo.

Se stai valutando questo modello, ti consiglio di usarlo principalmente per la pulizia a secco. Fissa il panno asciutto durante le sessioni di aspirazione: seguirà il robot, raccogliendo la polvere residua e donando ai tuoi pavimenti duri una leggera lucidatura.

Prestazioni della base di ricarica

Le prestazioni di questa base sono davvero notevoli. Dispone di un ampio sacchetto per la polvere da 2,5 litri—più grande rispetto alla maggior parte dei modelli simili—e di un potente sistema di aspirazione che svuota con efficacia il contenitore del robot aspirapolvere, anche quando è pieno di peli di animali domestici. Il design compatto è un altro punto a favore, perché consente di posizionarla facilmente anche in spazi abitativi ridotti senza risultare ingombrante.

Pur non offrendo le funzionalità avanzate dei modelli di fascia alta, come serbatoi d’acqua o la pulizia dei panni, eccelle nella sua funzione principale: svuotare la polvere in modo efficiente. Anche se il coperchio del sacchetto risulta un po’ leggero, nel complesso questa base è un’ottima scelta per chi cerca una soluzione affidabile ed efficace per la rimozione della polvere.

Recensione Roborock Q5 Pro+: funzionalità smart dell’app per il robot aspirapolvere

Screenshot che mostrano le funzionalità dell'interfaccia dell'app Roborock
(Image credit: Roborock)

L'app Roborock è indispensabile per sfruttare al massimo il tuo Q5 Pro+. La configurazione è semplice e l'interfaccia intuitiva rende la navigazione facile. L'app offre una vasta gamma di funzionalità, anche se alcune potrebbero non essere disponibili per questo specifico modello di robot aspirapolvere.

Goditi una vasta gamma di funzionalità smart con questo robot aspirapolvere, tra cui mappatura in tempo reale, programmi di pulizia personalizzabili, impostazioni delle zone e routine flessibili. Puoi facilmente creare aree vietate per proteggere le zone delicate e visualizzare una mappa 3D della tua casa per una pulizia precisa. Personalizza ulteriormente la tua esperienza selezionando la lingua preferita per le notifiche vocali; inoltre, puoi scegliere tra diverse opzioni di accento, tra cui quello britannico.

Vale la pena acquistare il Roborock Q5 Pro+?

Cerchi un'aspirazione affidabile ed efficiente?

Questo robot aspirapolvere offre una pulizia dei pavimenti sorprendente, paragonabile a quella di modelli più costosi e di fascia alta—anche senza la massima potenza di aspirazione disponibile sul mercato.

Vuoi risparmiare?

Si tratta di uno dei robot aspirapolvere più economici in commercio, e spesso è facile trovare offerte e sconti. Se la funzione lavapavimenti non è una priorità per te, questo modello rappresenta un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Hai bisogno di una base di ricarica compatta?

La base è sorprendentemente piccola per un robot aspirapolvere con svuotamento automatico, ma riesce comunque a contenere grandi serbatoi per la polvere. La sua funzionalità è affidabile e senza complicazioni.

Vuoi una funzione lavapavimenti potente?

Sebbene questo robot aspirapolvere includa la funzione lavapavimenti, le sue prestazioni in quest'area sono limitate.

Hai una casa piena di oggetti?

Nonostante la mappatura sia precisa, il sistema di rilevamento degli ostacoli è piuttosto basilare. Se i tuoi pavimenti sono spesso ingombri di giocattoli o altri oggetti, potresti prendere in considerazione un modello con rilevamento avanzato degli ostacoli.

Hai mobili bassi?

Questo modello è più alto rispetto a molti altri robot aspirapolvere, il che significa che potrebbe non entrare sotto i mobili più bassi. Se hai bisogno di un design sottile, i modelli più recenti come il Qrevo Slim e il Saros 10R sono pensati appositamente per spazi con poca altezza.

Vedi l'offerta

Come ho recensito e testato il robot aspirapolvere Roborock Q5 Pro Plus

Ho messo alla prova il Roborock Q5 Pro+ sui miei pavimenti open space per cinque giorni, monitorandone attentamente le prestazioni. Ho effettuato test di pulizia approfonditi sia su superfici dure che su tappeti, e in entrambi i casi si è comportato in modo eccellente. Per verificare la capacità di evitare ostacoli, ho sparso vari oggetti, inclusi giochi per cani sia piccoli che grandi, osservando come riusciva a muoversi tra di essi. Ho anche testato la funzione di lavaggio, ma, come previsto dal suo design, le prestazioni del mop sono risultate inferiori alla media.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!