Recensione Dreame H15 Pro Wet and Dry: pulizia senza sforzo per pavimenti impeccabili

Aspirapolvere lavapavimenti hi-tech: pulizia potente e versatile con il minimo sforzo

Aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro testato durante una recensione
(Image: © Future)
ultimo aggiornamento 8 ago 2025

Verdetto preliminare

Il Dreame H15 Pro Wet and Dry Vacuum offre una potente aspirazione, una batteria di lunga durata fino a 60 minuti e una spatola retrattile intelligente per una pulizia accurata dei bordi. È eccellente nella rimozione di liquidi dai pavimenti duri e il pratico ciclo di autopulizia semplifica la manutenzione quotidiana. Anche se può risultare un po' aggressivo sui pavimenti in legno, è piuttosto rumoroso e fatica sulle superfici irregolari come molti aspirapolvere lava-asciuga, rimane comunque una delle migliori scelte per chi cerca un pulitore per pavimenti ad alte prestazioni e versatile.

Vantaggi

  • + Funziona su tappeti e pavimenti duri
  • + Rimuove efficacemente le macchie e i liquidi
  • + Pulizia accurata dei bordi
  • + Pulizia automatica semplice
  • + Modalità automatica altamente efficace
  • + Facile da manovrare e riporre
  • + Nessun groviglio di capelli sul rullo

Svantaggi

  • - Design semplice e discreto.
  • - Non ideale per parquet o legno ingegnerizzato.
  • - Pesante da spostare.
  • - Non sostituisce l’aspirapolvere principale.
  • - Costo iniziale elevato.
  • - Rumore operativo percepibile.

Verdetto preliminare

Con una potente aspirazione, un'autonomia affidabile di 60 minuti e una spatola retrattile intelligente per pulire i bordi delle stanze, il Dreame H15 Pro Wet and Dry Vacuum si distingue come un detergente per pavimenti di alta gamma. È estremamente efficace nella rimozione di liquidi su superfici dure e il ciclo di autopulizia rende la manutenzione quotidiana molto semplice. Anche se può risultare un po' aggressivo sui pavimenti in legno, è piuttosto rumoroso e meno efficace su superfici irregolari, come la maggior parte degli aspirapolvere lavapavimenti, rimane comunque una scelta eccellente per chi cerca un aspirapolvere lavapavimenti avanzato e versatile.

Vantaggi

  • + Funziona su tappeti e pavimenti duri
  • + Rimuove efficacemente le macchie e i liquidi
  • + Pulisce a fondo i bordi
  • + Sistema autopulente per una manutenzione facile
  • + La pulizia automatica è efficiente
  • + Facile da manovrare e riporre anche in posizione piatta
  • + Nessun groviglio di capelli sul rullo

Svantaggi

  • - Design semplice e discreto.
  • - Può lasciare segni sui pavimenti in legno ingegnerizzato.
  • - Più pesante da spostare.
  • - Non sostituisce completamente un aspirapolvere.
  • - Fascia di prezzo elevata.
  • - Rumorosità percepibile durante il funzionamento.

Perché fidarsi di TechRadar? Testiamo accuratamente ogni prodotto e servizio che recensiamo, così puoi acquistare in tutta tranquillità. Scopri di più sul nostro processo di valutazione.

Recensione Dreame H15 Pro: aspirapolvere lavapavimenti, la panoramica in due minuti

Presentato ufficialmente al CES 2025, il Dreame H15 Pro Wet and Dry promette una pulizia impeccabile della casa con il minimo sforzo. Anche se l’affermazione può sembrare ambiziosa, nei test il prodotto ha quasi mantenuto la promessa. È davvero uno dei migliori aspirapolvere lavapavimenti oggi sul mercato.

Il Dreame H15 Pro presenta diversi miglioramenti significativi rispetto al modello precedente. La potenza di aspirazione è aumentata fino a 21.000 Pa (rispetto ai 18.000 Pa della versione precedente), l’autonomia della batteria ora raggiunge i 60 minuti e la temperatura di asciugatura del rullo è salita da 60°C a 90°C—un vantaggio per prevenire la formazione di muffe e cattivi odori.

Anche se non è più presente la spazzola illuminata a LED o il dispenser automatico di detergente del modello precedente, si tratta di assenze trascurabili. L’H15 Pro introduce invece una caratteristica unica, assente negli altri aspirapolvere lavapavimenti senza fili: una spatola retrattile. Questa speciale striscia posta davanti al rullo scende automaticamente per convogliare acqua e detriti in eccesso verso il rullo, poi si ritrae per evitare aloni. Questo design permette di pulire più vicino ai muri e funziona in modo davvero efficace.

Anche se l’aspirapolvere è un po’ pesante da sollevare, le ruote motorizzate rendono la manovrabilità molto semplice. Il design completamente piatto consente inoltre di raggiungere facilmente anche sotto i mobili più bassi.

Si può scegliere tra quattro modalità di potenza, tra cui una modalità automatica che richiede meno sforzo, una modalità personalizzabile tramite l’app Dreamehome e una modalità solo aspirazione. Nei test, l’H15 Pro si è dimostrato eccellente nella pulizia di liquidi su superfici dure e ha ottenuto buoni risultati anche nella pulizia profonda dei tappeti con acqua. Come la maggior parte dei lavapavimenti, è meno efficace su superfici irregolari e bisogna prestare attenzione su pavimenti delicati: in modalità Turbo, la potente azione pulente ha lasciato segni sul parquet ingegnerizzato.

Per quanto riguarda il prezzo, l’H15 Pro si posiziona tra i modelli di fascia alta nella categoria degli aspirapolvere lavapavimenti. Tuttavia, se hai molti pavimenti duri e cerchi una soluzione di pulizia efficace e comoda, è un investimento che vale la pena considerare. Continua a leggere per la recensione completa del Dreame H15 Pro Wet and Dry.

Recensione Dreame H15 Pro aspirapolvere lavapavimenti: guida a prezzo e disponibilità

Il Dreame H15 Pro è stato lanciato nel Regno Unito nel gennaio 2025 con un prezzo iniziale di £599. Poco dopo, il prezzo è sceso a £529 e, al momento di questo aggiornamento, è disponibile a £469—quindi è possibile trovare ottime offerte.

Negli Stati Uniti, il Dreame H15 Pro Heat è stato lanciato a maggio 2025. Questo modello si distingue per la funzione di lavaggio a caldo a 85°C, una caratteristica non presente nella versione britannica. Negli USA, questo modello è in vendita a $899.

L’H15 Pro è uno degli aspirapolvere lavapavimenti di fascia alta attualmente sul mercato. Puoi acquistarlo direttamente dal produttore o presso rivenditori come Amazon e Very.

Il prezzo elevato riflette le sue funzionalità avanzate: bracci robotici con intelligenza artificiale, spatola retrattile e sistema di pulizia della spazzola con acqua calda. Potresti inoltre trovare ulteriori sconti sia sulla versione britannica che su quella americana.

Se stai cercando i migliori aspirapolvere lavapavimenti, tra i principali concorrenti ci sono Tineco, il cui modello di punta costa circa €650, e Shark HydroVac, una valida scelta economica a circa €185.

Se desideri la tecnologia di pulizia più avanzata e sei disposto a investire in un aspirapolvere ad alte prestazioni, l’H15 Pro merita sicuramente di essere preso in considerazione. Tuttavia, se hai un budget limitato, potrebbe essere meglio aspettare ulteriori sconti o valutare modelli più accessibili.

Recensione del design dell'aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro

Contenuto della confezione dell'aspirapolvere dreame H15 Pro con accessori
(Image credit: Future)

Il Dreame H15 Pro è arrivato ben imballato in una robusta scatola di cartone. Anche se la scatola è piuttosto pesante, un adulto può comunque maneggiarla facilmente. Il montaggio è semplice: basta collegare il manico all’unità principale e inserire la base di ricarica in una presa di corrente. Oltre all’aspirapolvere principale e alla base di ricarica, la confezione include una bottiglia di detergente, un filtro di ricambio, un rullo di riserva e una spazzolina per la pulizia, fornendoti tutto il necessario per iniziare subito a utilizzare il tuo nuovo aspirapolvere.

A prima vista, il design risulta un po' deludente. La combinazione di nero e grigio con dettagli cromati non è sgradevole, ma non trasmette davvero quell’aspetto high-tech che ci si aspetterebbe da un prodotto all’avanguardia. La spazzola per pavimenti appare grande e ingombrante, e l’unità principale manca di quelle linee eleganti e filanti che caratterizzano altri modelli di punta come Dyson.

Aspirapolvere lava-asciuga Dreame H15 Pro mostrato durante la prova pratica
(Image credit: Future)
Aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro in esposizione
(Image credit: Future)

Una volta che ho caricato completamente la batteria e acceso il dispositivo, l’esperienza è migliorata notevolmente. L’ampio display LED luminoso è facile da usare e mostra chiaramente lo stato della batteria, le modalità di pulizia e avvisi come scarsità d’acqua o tubo ostruito. Durante l’autopulizia, il display fa persino un conto alla rovescia, così sai sempre cosa sta succedendo.

C’è anche una guida vocale che annuncia ogni azione, come l’accensione, l’avvio dell’asciugatura o il cambio delle modalità di pulizia. Anche se la voce robotica può risultare un po’ fastidiosa, puoi regolare il volume tramite l’app oppure disattivarla completamente se preferisci un’esperienza più silenziosa.

La connessione all’app dedicata è stata semplice: assicurati solo di utilizzare una rete Wi-Fi a 2,4 GHz. L’app è intuitiva e ben organizzata, ma non aspettarti tantissime funzionalità, dato che non si tratta di un robot aspirapolvere. Se cerchi una pulizia davvero senza mani e più opzioni di controllo, valuta i migliori robot aspirapolvere con funzione lavapavimenti.

Ho personalizzato alcune impostazioni nell’app, come la creazione di una modalità di pulizia personalizzata con il massimo dell’acqua e della potenza, e ho ridotto il tempo di asciugatura da 30 minuti a soli 5 minuti—perfetto se hai fretta! Tuttavia, se preferisci evitare un’altra app sul telefono, non ti perderai molto anche senza collegarla.

Aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro esposto
(Image credit: Future)

La caratteristica principale per la comodità dell’utente è il design che si reclina fino a 180 gradi. Questo permette all’aspirapolvere di abbassarsi completamente, facilitando la pulizia sotto i mobili o negli spazi stretti con un’altezza minima di 14 cm. Si è rivelato molto utile per pulire sotto il divano della cucina e sotto i sanitari sospesi. Tuttavia, la spazzola era ancora un po’ troppo grande per entrare sotto la mia penisola in cucina.

La base di ricarica è piuttosto grande e non particolarmente elegante, quindi potresti preferire tenerla in uno sgabuzzino o in una zona meno visibile della casa. Inoltre, quando l’aspirapolvere si aggancia alla base, tende a inclinarsi in avanti invece di restare perfettamente dritto, il che può apparire un po’ sgraziato.

Tuttavia, la base di ricarica fa molto più che semplicemente ricaricare la batteria: funge da vera e propria stazione di pulizia. Quando l’aspirapolvere è in posizione, la base pulisce a fondo il rullo mop utilizzando 240 ml d’acqua riscaldata a 100 °C, eliminando efficacemente sporco e batteri. Successivamente asciuga il mop con aria calda, evitando così sia cattivi odori sia acqua sporca residua. In questo modo l’aspirapolvere è sempre pronto con un mop pulito e igienizzato ogni volta che ne hai bisogno, rendendo la pulizia più comoda e igienica.

Aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro in esposizione
(Image credit: Future)

Nel complesso, il design è piuttosto standard e la qualità costruttiva potrebbe essere migliorata, ma la funzionalità è davvero di alto livello. Le tue priorità determineranno cosa è più importante per te. Se, come me, preferisci che tutto in casa abbia un aspetto elegante, potresti rimanere sorpreso. Pur non vincendo premi per il design, il Dreame H15 Pro è molto efficace e discreto, rappresentando una scelta eccellente anche per chi dà valore all’estetica.

Recensione Dreame H15 Pro: aspirapolvere lavapavimenti, prestazioni e funzionalità

Utilizzo un robot lavapavimenti per la pulizia quotidiana e adoro la sua comodità, ma quando voglio pavimenti impeccabili di solito mi affido al classico mocio con secchio. Tuttavia, le prestazioni del Dreame H15 Pro mi hanno davvero stupito e mi hanno fatto cambiare idea.

Fin dal primo utilizzo, la potenza di aspirazione mi ha colpito. Dopo aver aumentato la quantità d’acqua tramite l’app, anche i risultati del lavaggio sono stati notevoli. Grazie ai diversi programmi di pulizia selezionabili facilmente dal pulsante sul manico, potevo passare da una modalità Turbo potente per le macchie più ostinate a una modalità Smart per la pulizia quotidiana.

La modalità Smart regola automaticamente la pulizia in base al tipo di pavimento e al livello di sporco, e nella mia esperienza ha funzionato perfettamente. Il movimento autopropulso, sia in avanti che indietro, rende il dispositivo facile da manovrare e la testa snodata scivola senza sforzo sul pavimento.

Se stai cercando un lavapavimenti efficiente che unisca una potente aspirazione a funzioni smart, questo dispositivo merita sicuramente attenzione.

Aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro esposto
(Image credit: Future)

La pulizia dei bordi può rappresentare una sfida per molti aspirapolvere e dispositivi lava-pavimenti, ma l’H15 Pro si distingue grazie alla sua avanzata funzione tergipavimento e alla tecnologia di pulizia adattiva. Il tergipavimento si abbassa automaticamente quando si tira l’apparecchio indietro e si solleva quando lo si spinge in avanti, rimuovendo efficacemente lo sporco da bordi e angoli. Nei test, l’H15 Pro ha raccolto senza sforzo anche la farina posizionata proprio contro il battiscopa, garantendo risultati di pulizia precisi e approfonditi ogni volta.

Aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro in esposizione
(Image credit: Future)
Aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro in esposizione
(Image credit: Future)

Una delle prime cose che ho notato—con mio grande disappunto—è stata che utilizzando la modalità Turbo sui miei pavimenti in legno ingegnerizzato rimanevano segni visibili, creando delle striature casuali dove il rullo del mocio sembrava girare troppo velocemente in un punto. Dopo che mio marito me l'ha fatto notare, ho modificato le impostazioni nell'app, scegliendo la potenza più delicata (soft) e selezionando anche il livello d'acqua più basso. Inoltre, mi sono assicurata di tenere sempre in movimento il dispositivo quando il rullo era attivo.

Questi accorgimenti hanno evitato ulteriori danni, ma continuo comunque a sentirmi poco tranquilla nell'utilizzarlo sui nostri pavimenti in legno, soprattutto considerando che la pavimentazione è stata uno dei maggiori investimenti della nostra ristrutturazione. Se avete pavimenti in vero legno, vi consiglio vivamente di evitare la modalità Turbo per mantenerli sempre al meglio.

Oltre al parquet, in casa mia ci sono pavimenti in laminato vinilico, piastrelle in gres porcellanato, cotto recuperato e moquette. Ho ottenuto i migliori risultati di pulizia sulle superfici in vinile e gres porcellanato: le prestazioni sono state eccellenti, pari o addirittura superiori a quelle di uno straccio tradizionale. Anche i pavimenti in legno sono venuti bene dopo la pulizia, ma si sono segnati un po’, cosa che non è l’ideale. Se cerchi consigli su come mantenere i pavimenti in legno, dai un’occhiata a questa guida su come pulire i pavimenti in legno.

I nostri pavimenti in cotto hanno fughe profonde e una superficie irregolare, quindi il pulitore è riuscito a pulire solo la parte superficiale, anche con la modalità Turbo. Per questi pavimenti non perfettamente lisci, continuo a usare il mio fidato secchio e mocio. Non mi sorprende, perché la maggior parte degli aspirapolvere lava-asciuga fatica sulle superfici irregolari.

Questo pulitore per pavimenti si può usare anche sui tappeti. L’ho provato sulla moquette beige in pura lana del mio salotto, usando la modalità Turbo, e sono rimasta stupita da quanta polvere abbia rimosso: davvero soddisfacente! Tuttavia, le macchie più ostinate sono rimaste e probabilmente servirebbe una pulizia professionale.

Si può utilizzare anche la modalità Solo Aspirazione per i tappeti, ma in questo caso le prestazioni mi sono sembrate nella media. Potrei usarla occasionalmente mentre pulisco altre aree, ma per una pulizia profonda—soprattutto per eliminare i peli degli animali domestici—continuo a preferire il mio aspirapolvere senza fili.

Sebbene questo pulitore sia versatile, manca di accessori specifici per tappezzeria, ragnatele e battiscopa. Nel complesso è un ottimo complemento alla routine di pulizia, ma difficilmente potrà sostituire del tutto il tuo aspirapolvere principale.

Per altri consigli sugli aspirapolvere senza fili, dai un’occhiata a questa guida ai migliori modelli senza fili.

Test di pulizia

Durante le mie prove di aspirazione—utilizzando la farina per simulare la polvere fine e i fiocchi d'avena per riprodurre lo sporco più grosso—i risultati hanno superato le mie aspettative. Sui pavimenti in legno multistrato, ho selezionato la modalità Smart, che permette all'aspirapolvere di scegliere automaticamente l'impostazione ottimale. In modo impressionante, ha rimosso tutta la farina, anche dalle scanalature tra le assi, con una sola passata. L'efficienza di pulizia è stata eccellente.

Recensione dell'aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro
(Image credit: Future)

Successivamente, ho testato l’aspirapolvere su dei fiocchi d’avena sparsi su un pavimento in legno ingegnerizzato. In modalità Smart, l’aspirapolvere ha avuto difficoltà: invece di aspirare i fiocchi, li spingeva principalmente in giro. Passando alla modalità Turbo, la situazione è cambiata notevolmente; i fiocchi d’avena sono stati rimossi rapidamente e in modo accurato dopo solo qualche passata in più.

Aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro in esposizione
(Image credit: Future)

Successivamente, ho messo alla prova il Dreame H15 Pro versando dei fagioli—letteralmente—sulle nostre piastrelle in gres porcellanato. Ho scelto queste piastrelle per evitare qualsiasi rischio di macchiare il parquet (nessuno vuole una costosa riparazione!). In modalità Smart, l’aspirapolvere ha raccolto tutto in appena due passate—davvero impressionante.

Ho provato anche con una pozza di succo di ribes nero sul gres porcellanato e, ancora una volta, è sparita dopo due passate. Dopo diverse settimane di utilizzo, ho usato il Dreame H15 Pro ogni volta che c’era una fuoriuscita di liquidi—di solito vicino alla lavastoviglie o alle ciotole del cane—e non mi ha mai deluso.

Aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro in esposizione
(Image credit: Future)

Manutenzione

Riempire e svuotare l’unità è semplice, grazie a un sistema ben progettato che mantiene separati i compartimenti per il bagnato e l’asciutto. Anche se nel compartimento asciutto possono finire residui umidi, gli accessori in dotazione, come le spazzole, rendono la pulizia facile e veloce.

È necessario aggiungere il detergente al serbatoio dell’acqua ogni volta, ma il tappo dosatore incluso sulla bottiglia rende questa operazione rapida e intuitiva. L’unità può lavare un intero piano terra—comprendendo diverse stanze e un corridoio—prima di dover essere riempita nuovamente, spesso prima ancora che sia necessario pulire il rullo del mocio. Le notifiche tramite app e gli avvisi vocali ti informano quando è il momento di riempire o svuotare il compartimento dell’acqua sporca, e entrambi i contenitori sono facili da rimuovere e reinserire.

Dopo ogni sessione di lavaggio, la base autopulente si attivava automaticamente. Pur essendo efficace, risultava piuttosto rumorosa: la mia app per misurare i decibel ha registrato un livello di 74 dBA, che può essere fastidioso, soprattutto in una cucina e soggiorno open space. Per ridurre le interruzioni, di solito sceglievo il programma rapido di pulizia da 5 minuti. Inoltre, preferivo disattivare la pulizia automatica e avviarla manualmente solo quando necessario, poiché far partire un ciclo completo dopo aver pulito solo una piccola macchia mi sembrava superfluo.

Un altro vantaggio di questo modello è il rullo del mocio resistente ai capelli. Dispone di uno strumento integrato per tagliare i capelli che impedisce loro di aggrovigliarsi e, secondo la mia esperienza, funziona perfettamente.

Recensione Dreame H15 Pro: aspirapolvere lavapavimenti senza fili – autonomia e prestazioni

Ho trovato l’autonomia della batteria dell’H15 Pro più che sufficiente per la nostra casa con quattro camere da letto. Anche se non l’ho usato molto nelle camere da letto o nel soggiorno, entrambi con moquette, sono riuscito a pulire il resto della casa—compresi entrambi i bagni al piano superiore e la sala giochi—senza dover mai ricaricare, a patto di restare in modalità Smart. La batteria offre fino a 60 minuti di funzionamento e il pannello LED mostra chiaramente il livello di carica attuale, così sapevo sempre se dovevo ricaricare (cosa che non è mai successa). Ho notato che la batteria si scarica più velocemente in modalità Turbo, ma è normale con impostazioni di potenza più elevate.

Vale la pena acquistare l’aspirapolvere lavapavimenti Dreame H15 Pro?

Tanti pavimenti in vinile, pietra o piastrelle in gres porcellanato?

Questa macchina dà il meglio di sé sui pavimenti duri e resistenti ai graffi, rimuovendo facilmente macchie, liquidi e lo sporco di tutti i giorni.

Molta mobilia con gambe alte?

Pulire sotto i mobili non è un problema: polvere e detriti nascosti spariranno in un attimo.

Vuoi una soluzione di pulizia senza fatica?

Con la modalità automatica efficiente, la tecnologia anti-groviglio e la funzione di autopulizia del panno, questo dispositivo rende la pulizia il più semplice possibile.

Pensi di usarlo come unico aspirapolvere?

Pur riuscendo a pulire i tappeti occasionalmente, dà il meglio sui pavimenti duri. L’assenza di accessori specifici ne limita la versatilità, quindi potrebbe non sostituire completamente un aspirapolvere tradizionale.

Hai molte scale?

L’apparecchio è pesante nella parte inferiore, specialmente quando il serbatoio dell’acqua è pieno, e questo lo rende difficile da trasportare su e giù per le scale: un aspetto da considerare se la portabilità è importante.

Preferisci una pulizia più silenziosa?

Il livello di rumore è evidente, raggiungendo circa 70 dBA in modalità Turbo e aumentando durante i cicli di autopulizia. Il programma di autopulizia da 30 minuti può essere particolarmente rumoroso, anche se è disponibile un’opzione più silenziosa da 5 minuti.

Come ho testato l'aspirapolvere senza fili Dreame H15 Pro per aspirazione e lavaggio

Ho testato l’aspirapolvere Dreame H15 Pro Wet and Dry per quattro settimane questa primavera nella nostra casa di famiglia indipendente in stile vittoriano con quattro camere da letto, un contesto impegnativo con due bambini vivaci e due spaniel molto pelosi. Al piano terra open space abbiamo diversi tipi di pavimentazione: gres porcellanato, cotto, vinile di lusso, rovere ingegnerizzato, tappeti in lana e vari tappeti a tessitura piatta, offrendo così il contesto ideale per valutare le prestazioni di questo aspirapolvere.

Ho utilizzato il Dreame H15 Pro come aspirapolvere principale (ad eccezione delle scale, dove risultava un po’ pesante) e ho provato tutte le modalità di pulizia. Per valutarne a fondo l’efficacia, ho effettuato test con farina, fiocchi d’avena e fagioli al forno, misurato il livello di rumorosità con lo smartphone, verificato la pulizia lungo i bordi e monitorato la durata della batteria e i tempi di ricarica.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!